



Sabato 26 Ottobre abbiamo inaugurato la nuova sede operativa di Mornico al Serio. Si è trattato di una giornata speciale per tutti i soci della Cooperativa Sociale ONLUS PADANA EMERGENZA, che con questa sede hanno realizzato un grande sogno.
La nuova sede operativa è situata in un punto strategico, crocevia d’importanti strade, ma soprattutto è per noi importante sia per il ricovero nostri mezzi che per la vita sociale della Cooperativa.
La presenza di tutti i soci, tranne quelli impegnati nelle postazioni di lavoro, è la dimostrazione della sintonia e dell’affiatamento che si sono creati tra essi. Padana Emergenza non è quindi solo un luogo di lavoro o di volontariato, ma un luogo dove si trova una seconda famiglia per tutti noi.
A dare importanza alla giornata, gli amici e colleghi che sono intervenuti a condividere la gioia di questo giorno: medici, infermieri, soccorritori di altre associazioni e naturalmente i parenti dei ragazzi.
Alla cerimonia hanno partecipato anche diverse autorità: l’assessore provinciale Fausto Carrara, il sindaco di Mornico al Serio Ermanno Chiodini, il presidente di Federazione Sanità della Confcooperative Sergio Bonetti, il presidente della Cooperativa Sociale Soccorso Azzurro di Mantova Dr Guerrino Nicchio, il parroco di Mornico al Serio e i Carabinieri della stazione di Calcinate.
Il taglio del nastro è stato affidato al Dottor Oliviero Valoti, Direttore dell’AAT 118 di Bergamo, “un grande riferimento per capacità mediche e umane per noi tutti e voglio sia lui, il nostro “Capo”, a tagliare questo nastro”. Con queste parole Marco Astori, presidente di Padana Emergenza ha dato le forbici a Valoti, che, anche in rappresentanza dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza, ha quindi aperto le porte di quella che i ragazzi di Padana Emergenza hanno definito “la loro nuova casa”.
Durante il discorso, Astori ha ricordato i momenti importanti per la Cooperativa, i traguardi raggiunti e le persone che hanno contribuito e aiutato questa importante realtà lombarda a crescere. In particolar modo si ringraziano la famiglia Carminati dell’Idraulica Carminati, Massimo Astori, lo studio del Geom. Pedretti e la Ditta Aricar, allestitore delle ambulanze di Padana Emergenza che ha dato fiducia fin dall’inizio a questi ragazzi contribuendo alla realizzazione di un importante progetto.